Menu principale:
CONCORSO-
Scarica bando
Fondazione Fratelli Confalonieri
PALAZZO CONFALONIERI
Via Vincenzo Monti, 25
20123 Milano
tel. e fax 02-
CONCORSO A CINQUE BORSE PER DOTTORANDI DI RICERCA
DELLE UNIVERSITA’ MILANESI
2013-
La Fondazione Confalonieri bandisce per l’anno accademico 2013-
Le borse sono destinate a laureati delle Università milanesi che siano risultati vincitori -
Non potranno usufruire delle borse coloro che per il medesimo periodo di assegnazione della borsa siano già assegnatari di borse di studio erogate da altri Enti, di assegni di ricerca o di altri benefici economici incompatibili secondo le norme vigenti per la concessione delle borse di studio per i dottorati assegnati dall’Università degli Studi di Milano. Il godimento della borsa e' inoltre incompatibile con qualsiasi altro impegno del candidato che renda impossibile o limiti lo svolgimento della
La domanda di partecipazione in carta semplice deve essere redatta secondo lo schema allegato al presente bando e deve contenere i seguenti dati: nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e recapito telefonico di reperibilità, codice fiscale. Alla stessa devono essere allegati i seguenti documenti:
a) fotocopia carta di identità e codice fiscale;
b) certificato di laurea con i voti ottenuti nei singoli esami;
c) curriculum vitae;
d) certificato universitario di iscrizione al dottorato con le date di decorrenza e di durata nonché con l’indicazione dei motivi per i quali il posto è privo di borsa di studio;
e) dichiarazione del coordinatore o del referente del dottorato in merito all'esito della prova di ammissione, corredato con la documentazione relativa alla graduatoria con i relativi punteggi e con una breve presentazione del candidato;
f) altri documenti utili alla valutazione del candidato (tesi di laurea, pubblicazioni, attestati, ecc).
Non possono partecipare ai bandi per il conferimento delle borse coloro che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso con un componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.
Le domande e gli allegati devono pervenire entro venerdì 14 febbraio 2014 alla FONDAZIONE F.LLI CONFALONIERI via Vincenzo Monti, 25 -
Il bando e le informazioni relative alle borse sono visibili sul sito
La Commissione giudicatrice è composta di almeno tre membri nominati dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione e potrà articolarsi in sottocommissioni per ambiti disciplinari e avvalersi di altri esperti. I candidati ritenuti idonei saranno convocati per un colloquio che, a giudizio della Commissione, potrà svolgersi anche per via telematica. La Commissione delibera circa gli assegnatari delle borse a proprio insindacabile giudizio e la graduatoria stessa è inappellabile. A parità di merito è titolo preferenziale essere di disagiata condizione economica che sarà individuata sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.), di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 109 modificato con decreto legislativo 3 maggio 2000, n. 130, relativamente ai redditi e alla situazione patrimoniale del 2013. A tal proposito è facoltà dei candidati presentare idonea documentazione attestante il proprio indicatore I.S.E.E.
L’elenco dei vincitori sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito www.fondazionefratelliconfalonieri.it
Gli assegnatari dovranno dichiarare di non essere titolari di altre borse di studio per lo stesso periodo a cui si riferisce la borsa erogata dalla Fondazione, di impieghi o comunque di non essere gravati da qualsiasi impegno che renda impossibile o limiti il compiuto svolgimento della ricerca.
L’ammontare delle borse verrà erogato in rate semestrali. La prima, relativa al semestre 1 gennaio-
Gli assegnatari devono far pervenire, all’inizio di ogni anno, un certificato di iscrizione rilasciato dall’Ufficio Dottorati dal quale risulta che il candidato è stato ammesso all’anno successivo del dottorato.
Gli assegnatari delle borse Confalonieri sono tenuti a farne menzione esplicita nella tesi di dottorato e in tutte le pubblicazioni a stampa e on-
Un esemplare della tesi di dottorato in formato elettronico dovrà essere trasmesso alla Fondazione F.lli Confalonieri.
Si chiede, altresì, agli assegnatari delle borse l’invio in formato elettronico di un
Qualora il vincitore della borsa non ottemperi agli obblighi previsti dal regolamento e dal bando, o non venga ammesso agli anni successivi del dottorato, la Fondazione potrà deliberare la revoca della borsa stessa con il conseguente diritto di esigere il rimborso delle somme eventualmente corrisposte al lordo delle ritenute fiscali versate all’Erario per conto del percipiente.
Milano, 23 settembre 2013.
IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
Scarica la domanda del bando