Menu principale:
PREMIO-
Scarica bando
FONDAZIONE FRATELLI CONFALONIERI
PREMIO IN MEMORIA DEL RAG. BENVENUTO LISO
PRIMA EDIZIONE – ANNO 2014
La Fondazione Fratelli Confalonieri, per onorare la memoria del Rag. Benvenuto Liso, che per quasi cinquant’anni ha ricoperto il ruolo di Segretario della Fondazione con probità e dedizione, ha promosso l’istituzione di un premio dell’importo di € 4.000,00 (oltre oneri di legge) per sostenere la pubblicazione di un’opera scientifica elaborata da coloro che sono risultati vincitori di una borsa di studio assegnata dalla medesima Fondazione.
I candidati dovranno far pervenire la seguente documentazione:
-
-
-
-
Le domande e gli allegati devono pervenire entro giovedì 15 maggio 2014 a Fondazione Fratelli Confalonieri, Via Vincenzo Monti 25, 20123 Milano. Per le domande inviate a mezzo posta e pervenute oltre tale data farà fede il timbro di ricezione postale.
I lavori saranno esaminati da una giuria appositamente nominata dal consiglio di Amministrazione della Fondazione.
Il premio verrà liquidato al candidato risultato vincitore previa presentazione della fattura quietanzata emessa dalla casa editrice per la pubblicazione dell’opera risultata vincitrice o direttamente alla casa editrice previa presentazione della fattura.
L’entità del premio sarà pari all’importo della fattura di cui sopra fino ad un importo massimo di € 4.000 (oltre oneri di legge).
Per eventuali chiarimenti è possibile scrivere a info@fondazionefratelliconfalonieri.it oppure contattare il numero 02 48024844 lunedì e mercoledì mattina.
Il presente bando è visibile sul sito www.fondazionefratelliconfalonieri.it.
Milano, 10 febbraio 2014.
IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs 30 giugno 2003 n. 196 per il trattamento di dati personali nelle procedure di attribuzione di borse
di studio, premi e altre sovvenzioni.
Titolare del trattamento è la Fondazione Fratelli Confalonieri,Via Festa del Perdono 7, Milano.
Il trattamento è finalizzato: a) alla valutazione delle domande di borse di studio, premi, sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere da parte della Fondazione Fratelli Confalonieri; b) alla erogazione da parte della Fondazione Fratelli Confalonieri delle attribuzioni economiche, comunque denominate, di cui alla lettera che precede; c) al perseguimento, sotto qualsiasi forma, da parte della Fondazione Fratelli Confalonieri dei propri scopi statutari, ivi compresa, a titolo non esaustivo, l’informazione agli iscritti e al pubblico in generale in ordine alla proprie attività nonché l’esecuzione di studi storici o statistici.
Il trattamento è eseguito per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate dall’art. 4 comma 1 lett. a) d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Dette operazioni potranno essere eseguite, sul territorio nazionale o all’estero, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. Il trattamento è compiuto dal titolare e/o dagli incaricati dello stesso.
Il trattamento di dati personali è necessario e indispensabile ai fini della ammissione dell’interessato alla valutazione delle domande di borse di studio, premi, sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e attribuzione di vantaggi economici da parte del titolare. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali necessari o utili ai fini di quanto precede e comunque l’eventuale opposizione al trattamento di propri dati personali nonché l’eventuale cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati a richiesta dell’interessato comportano l’impossibilità di eseguire la valutazione della domanda.
I dati personali oggetto di trattamento potranno, nell’osservanza dei principi di legge, essere comunicati:
a) a soggetti che, per incarico del titolare, a qualsiasi titolo concorrano, quali componenti di commissione giudicatrice o altrimenti, alla valutazione delle domande di borse di studio, premi, sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere da parte della Fondazione Fratelli Confalonieri; b) a incaricati di trattamento, sia appartenenti in via stabile o temporanea all’organizzazione del titolare che esterni ad essa, che, a qualsiasi titolo, concorrano al compimento di attività e operazioni pertinenti al perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa; c) a professionisti esercenti la consulenza, l’assistenza e la difesa del titolare nonché dei soggetti di cui alle lettere a), b) che precedono , con esclusione di ogni altro soggetto, in quanto ciò risulti necessario o utile per : 1) l’adempimento di doveri ed obblighi e assolvimento di oneri contemplati da disposizioni di legge, di contratto o scaturenti da ogni altro atto o fatto idoneo e in particolare ai fini dell’osservanza delle disposizioni delle leggi tributarie vigenti; 2) l’esercizio e tutela, sia in sede giudiziale che estragiudizialmente, di ogni e ciascun diritto del quale il titolare, il responsabile o l’incaricato o alcuno degli altri soggetti innanzi indicati sia o assuma essere titolare, in forza di legge, di contratto e di ogni diversa fonte o titolo giuridico.
Potranno formare oggetto di diffusione i seguenti dati: a) nome, cognome, luogo e data di nascita e cittadinanza dell’interessato; b) titoli di studio, titoli accademici, titoli di specializzazione e di carriera; c) ente, istituzione, organizzazione o struttura accademica o di ricerca, pubblica o privata, nazionale o estera, quale ne sia la natura e la denominazione, e relative articolazioni organizzative cui l’interessato appartenga o con il quale collabori, a qualsiasi titolo e in qualsiasi regime, ovvero al quale abbia precedentemente appartenuto o con il quale abbia collaborato; d) ente, istituzione, organizzazione o struttura, pubblica o privata, nazionale o estera, quale ne sia la natura e la denominazione, e relative articolazioni organizzative presso i quali l’interessato intenda di usufruire di borsa di studio o di altra sovvenzione, contributo, sussidio, ausilio finanziari posta a concorso; e) titolo e materia di tesi, studi, pubblicazioni e altri elaborati, quale che ne sia la natura e la denominazione, nonché di progetti sottoposti alla valutazione ai fini della attribuzione di borse di studio, premi o altro qualsivoglia riconoscimento o attribuzione, sia di natura patrimoniale che di natura non patrimoniale; f) titolo e oggetto di pubblicazioni risultanti dal curriculum vitae presentato in allegato alla domanda. La diffusione dei dati potrà avvenire: a) oralmente o in forma audiovisiva, in occasione di adunanze di organi statutari della Fondazione Fratelli Confalonieri ovvero di riunioni nazionali o locali dalla medesima indette o promosse nonché di congressi, convegni, conferenze, seminari, assemblee o altre eventi scientifici o formativi e comunque in riunioni a carattere professionale, scientifico, divulgativo, informativo e promozionale da chiunque promossi o organizzati, sia nel territorio nazionale che all’estero; b) mediante stampati, destinati o meno alla pubblicazione, ivi compresi giornali e periodici; c) mediante strumenti di comunicazione audiovisiva, informatica o telematica.
L’art. 7 d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati, l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
**************
Ricevuta l’informativa che precede, dichiaro di prestare il consenso al compimento delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione in relazione ai dati comuni e identificativi, per le finalità e con le modalità di cui alla medesima informativa.
(nome, cognome e data di nascita dell’interessato)
__________________________________________________________
Data e firma dell’interessato
______________________________________________